ACCADEMIA EXADRONE - R.E.085 ENAC ENEA - Centro Ricerche Brasimone
AULA CORSI in VILLA RUGGERI – CAMPO VOLO - UFFICI
Inaugurata Il 23 novembre 2022 nel nuovo edificio a due piani all’interno del Centro Brasimone, che ospita il Laboratorio Automazione e Controllo per la progettazione elettronica e di droni, oltre alla Entità Riconosciuta (Recognised Entities-RE) ENEA, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/947 che fornisce addestramento pratico ai piloti Remoti in categoria “SPECIFIC”.
La sede primaria con aule e area di addestramento si trovano nel Centro Ricerche ENEA Brasimone – Camugnano (Bologna). Sorge da un progetto in partnership tra METAPROJECTS Ricerca Scientifica e la Sezione Progetti Innovativi del Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare dell’ENEA.
L’Accademia di volo per l’addestramento teorico e pratico dei droni è aperta anche al pubblico, con relativo campo scuola, autorizzata e certificata dall’Enac.
Sono i risultati del progetto EXADRONE, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con 581.000 euro su un totale di 775.000 euro, nell’ambito di un protocollo d’intesa sottoscritto tra Enea, Regioni Emilia-Romagna e Toscana.
ENEA EXADRONE - Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna DGR N.545 del 08/04/2019
GLI SCENARI ADDESTRATIVI AUTORIZZATI SONO:
EASA STS01/02
IT STS01/02
IT PDRA01/04/05/06
PDRAS01/S02/G01/ G02/G03
E’ possibile sostenere in sede l’esame A2 nell’aula della villa Ruggeri in modalità “proctored mode”.
Per conseguire l’abilitazione Specific STS è necessario avere conseguito Open A1-3 e Open A2, oltre ai corsi abilitanti indicati di seguito.
I CORSI ABILITANTI PER I PILOTI DRONE
IT-STS abilitazione VLOS
COMUNICAZIONE AERONAUTICA – Richiesto per l’abilitazione Specific STS
CRM (Crew Resource Management) – Richiesto per l’abilitazione Specific STS
SORA base - Richiesto per i piloti che eseguono operazioni autorizzate PDRA o SORA
SORA esteso – Richiesto per chi esegue analisi SORA e fa il trainer
NORMATIVA AERONAUTICA - Utile alla comprensione delle normative ed al corretto utilizzo del drone
I CORSI SPECIALIZZATI PER PROFESSIONISTI CON DRONE
FOTOGRAMMETRIA
TERMOGRAFIA
AGRICOLTURA DI PRECISIONE
OPERAZIONI SPECIALI
La R.E. fornisce manuali, analisi sora, supporto e training agli operatori esterni per missioni speciali autorizzate da ENAC per gli scenari PDRA e SORA sopra indicati.
DRONI E SENSORI
DJI Matrice 600
DJI Inspire V2
AIR2S
MAVIC2
Droni EXADRONE serie E-800 e E-350
Sensore Termocamera
Sensore Multispettrale
Sensori Video HD
Sensore nucleare gamma
Sensore LIF laser per monitoraggio acqua e stato di conservazione opere d’arte
Il Team ENAC.UAS-RE.085 è composto da:
Mariano Tarantino (ENEA), Accountable Manager ( mariano.tarantino@enea.it)
Mirko Farini (ENEA), Safety Manager ( mirko.farini@enea.it)
Paolo Tassin (METAPROJECTS), Training Coordinator ( ptassin@metaprojects.it)
Il corpo docenti è formato da specialisti nel settore aeronautico, ricercatori e docenti universitari.
Per tutti i corsi verrà rilasciato attestato ENEA.
INFO LINK
Company Profile R.E.085 ENAC ENEA
Guida introduttiva al pilota UAS (drone)
Corsi Open
Corsi Specific
I nostri corsi pilota UAS (drone)
Agenda corsi e modalità iscrizione
R.E. ENEA ENAC.UAS-RE.085
Centro Ricerche Brasimone - ENEA
Località Brasimone
40032 Camugnano (Bologna)
Per supporto didattico e assistenza alla scelta dei corsi contattare:
SEGRETERIA R.E. ENEA Centro Ricerche Brasimone +39 349-7519114 +39 0534-801145
Per informazioni su date e costi dei corsi inviare richiesta email: accademia@exadrone.it